Troverete l’ufficio ubicato al piano TERZO
E-Mail: [email protected]
Giorni ed orari di apertura al pubblico:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:30.
Le comunicazioni telefoniche si ricevono dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.45 fino alle 13.00.
Nella giornata del sabato funziona un presidio di cancelleria dalle ore 08:30 alle ore 12:30 per il deposito dei soli atti in scadenza ovvero per ii compimento di atti indifferibili ed urgenti.
Rimane esclusa comunque ogni attività avente attinenza con le richieste dell’utenza, con riguardo alla presa visione dei fascicoli ed al rilascio di copie di atti.
Redazione di verbali di giuramento delle perizie stragiudiziali e delle traduzioni per i cittadini residenti in Provincia di Belluno e i professionisti iscritti agli albi professionali della Provincia di Belluno
su appuntamento.
Redazione di verbali di giuramento delle perizie stragiudiziali e delle traduzioni per i cittadini residenti in altre Province ed i professionisti iscritti agli albi professionali di altre Province
su appuntamento.
Servizio relativo alla formazione di atti notori
su appuntamento
PRESSO L’UFFICIO VOLONTARIA GIURISDIZIONE DEL TRIBUNALE DI BELLUNO, PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO DALLE 11.45 ALLE 13:00 AL TEL 0437/947305
Personale amministrativo e recapiti:
Nominativo |
Stanza |
---|---|
Coordinatore dell'ufficio Funzionario Tecnico Amministrativo Dott. Franco Crepaldi |
|
Addetta all'Ufficio per il Processo Dott.ssa Roberta Mazzocco |
|
Assistente Giudiziario Paolo Da Rin Bianco |
|
Assistente Giudiziario Pisetta Paolo |
Si avvisa l’utenza che le richieste di autentica delle sottoscrizioni relative sia a dichiarazioni che ad autocertificazioni, nonché le richieste di autentica di atti e/o documenti, verranno soddisfatte esclusivamente una volta al mese, previo appuntamento con il Pubblico Ufficiale competente.
Ai fini della identificazione, l’interessato dovrà inoltre esibire un idoneo e valido documento di riconoscimento rilasciato da una Pubblica Amministrazione dello Stato, in mancanza del quale l’atto non potrà essere autenticato dal Funzionario
Materie ed attività di competenza: